Programma FAD
I corsi FAD "Comprendere e valorizzare le Infrastrutture Digitali" sono gratuiti e durano 6 settimane per ciascuna edizione. L’attività didattica è così suddivisa:
- nella prima settimana ha luogo l’incontro in presenza per conoscersi, scoprire insieme il percorso didattico da affrontare e le istruzioni per accedere alla piattaforma online e fruirne i contenuti;
- dalla seconda alla quinta settimana la didattica avviene a distanza, i corsisti sono tenuti a collegarsi alla piattaforma con cadenza regolare per fruire dei contenuti asincroni e nelle giornate di venerdì per partecipare all’incontro con i docenti nell’aula virtuale;
- nell’ultima settimana ha luogo l’incontro in presenza per il confronto sull’attività svolta, la discussione su obiettivi futuri e la verifica finale.
Ognuno dei 4 moduli che compongono l’offerta didattica ha la durata di una settimana nella quale i corsisti svolgono le seguenti attività:
- fruiscono le tre videolezioni (una per ogni insegnamento relativo al modulo) della durata totale di circa 100 minuti;
- fruiscono i materiali testuali e/o multimediali di approfondimento;
- si confrontano e comunicano attraverso i forum presenti sulla piattaforma;
- partecipano all’incontro con i docenti in web conferencing nell’aula virtuale;
- eseguono il test di valutazione a chiusura del modulo.
L'attività formativa sarà tenuta da docenti universitari italiani e/o stranieri, da ricercatori/tecnologi del Consortium GARR, di Enti di Ricerca (INFN, CNR, INAF et al.) ed imprese innovative.